Numero Anti Violenza e Stalking 1522

Banner Metasalute

News

29nov2024

Altissima adesione allo sciopero Cgil Uil

Altissima l’adesione nelle aziende metalmeccaniche bresciane allo sciopero generale proclamato nella giornata di oggi dalla Cgil e dalla Uil per protestare contro le politiche economiche del governo.

20nov2024

Rinnovato il contratto degli artigiani metalmeccanici

Č stato raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale dei lavoratori del settore artigiano metalmeccanico, con vigenza 2023-2026. Č di 216 euro l'aumento complessivo del salario, tutto sui minimi contrattuali, pari al 14,8% al 4° livello.

Primo piano

21nov2024

Tabelle salariali in vigore dal 1° Giugno 2024

Pubblichiamo le tabelle salariali aggiornate indicando gli importi che dovranno essere riconosciuti a partire dal 1 giugno 2024 ai lavoratori e alle lavoratrici del settore metalmeccanico a cui vengono applicati i contratti collettivi nazionali: INDUSTRIA (sottoscritto da Federmeccanica), PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA (sottoscritto da Unionmeccanica-Confapi),ARTIGIANI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI (sottoscritto da Confartigianato il 19 novembre 2024),ORAFI ARGENTIERI E DELLA GIOIELLERIA (sottoscritto da Federorafi),COOPERATIVE METALMECCANICHE.

20feb2024

Ccnl Federmeccanica: ipotesi di piattaforma

Il 30 giugno 2024 scade il Ccnl Federmeccanica–Assistal firmato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm il 5 febbraio 2021. Questo documento riporta le richieste di Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo contrattuale che dopo l’approvazione da parte degli Organismi dirigenti e dell’«Assemblea dei 500» saranno illustrate ai lavoratori e alle lavoratrici e sottoposte al loro giudizio. Successivamente saranno presentate a Federmeccanica e Assistal. Si tratta di una piattaforma che intende rappresentare le esigenze del lavoro metalmeccanico e fornire risposte adeguate per rimettere al centro il lavoro industriale e investire nelle nuove generazioni.

Fotografie

 
 

Video