News

27gen2010

Ccnl Cooperative : accordo separato

Il 26 gennaio 2010, le Associazioni Cooperative, Fim e Uilm hanno realizzato un’intesa separata sul CCNL per gli addetti alle aziende cooperative metalmeccaniche, assumendo integralmente l’accordo separato interconfederale del 22 gennaio 2009 ed i contenuti dell’intesa separata con Federmeccanica.
20gen2010

La diffida della Fiom



In questi giorni le aziende meccaniche aderenti a Federmeccanica stanno ricevendo la diffida della Fiom ad applicare il Contratto separato firmato da Fim e Uilm. La Fiom vuole impedire la appplicazione di tutte le parti peggiorative sugli orari, sulle flessibilità, sui  contratti a termine, sui diritti, sulle deroghe al Ccnl Nazionale, sui vincoli alla contrattazione aziendale. La Fiom procederà per via legale nei confronti delle aziende che  applicheranno il contratto separato in presenza di un contratto unitario che scade solo il 31 dicembre 2011.
La Fiom comincia a contrastare concretamente la validità del contratto separato per conquistare un contratto nazionale che migliori le condizioni di vita e di lavoro di tutti i metalmeccanici.

19gen2010

19.01.2010 Ccnl

La Fiom diffida le aziende contro i danni dell’accordo separato.Con tale atto la Fiom chiede formalmente alle aziende di non applicare in tutte le sue parti normative il testo dell’accordo separato firmato il 15 ottobre 2009. Questo perché è ancora in vigore, fino al 31 dicembre 2011.
23dic2009

17.12.2009 Ori Martin

La Trafilati Martin, azienda bresciana facente parte del gruppo siderurgico Ori Martin, vuole licenziare 28 lavoratrici e lavoratori dello stabilimento di Monasterolo di Savigliano.La fabbrica è costantemente presidiata fin dal 30 novembre scorso.
22dic2009

Buone Feste 2009



Auguri di Buone Feste a tutte le lavoratrici
e a tutti i lavoratori metalmeccanici bresciani


Auguri ai lavoratori della Mac-Iveco e della Rothe Erde-Thyssen di Visano
protagonisti di una lotta che parla a tutti i lavoratori

Auguri di Buon Anno ai lavoratori della Federal Mogul di Desenzano
in lotta per difendere la fabbrica e il posto di lavoro

FIOM BRESCIA