News

05gen2018

Aumentano le giornate di congedo obbligatorio per il padre lavoratore

La durata del congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente, per l’anno 2018, passa da 2 a 4 giorni, che possono essere goduti anche in via non continuativa. Il congedo si configura come un diritto autonomo e pertanto è aggiuntivo a quello della madre e spetta comunque indipendentemente dal diritto della madre al proprio congedo di maternità. Il congedo obbligatorio è riconosciuto anche al padre che fruisce del congedo di paternità.

20dic2017

Convenzioni 2018 per gli iscritti Cgil

Ecco le convenzioni 2018 per gli iscritti Cgil in provincia di Brescia. Ricordiamo che è sempre necessaria la presentazione della tessera CGIL in validità anno e la presentazione di un documento d’identità per poter usufruire delle convenzioni sopra elencate.

20dic2017

Elezioni Rsu a Brescia

La Commissione provinciale dei garanti di Brescia ha certificato nella commissione del 14 dicembre 2017 i voti ricevuti rispettivamente dalle tre sigle sindacali Cgil Cisl e Uil nelle elezioni Rsu delle aziende aderenti a Confindustria.

08dic2017

Fiom di Brescia: sulla previdenza e per gli ammortizzatori sociali dobbiamo rimanere in campo

In queste settimane nelle aziende metalmeccaniche bresciane sono stati indetti gli scioperi contro la posizione assunta dal Governo, e successivamente da Confindustria, in relazione alla definizione della Legge di Stabilità per il prossimo anno, in particolare per gli aspetti che riguardano la previdenza e più in generale il lavoro. Venerdì 1 dicembre è stato dichiarato dalla Fiom di Brescia lo sciopero generale territoriale sugli stessi argomenti e nella giornata del 2 dicembre la Cgil ha convocato cinque manifestazioni a livello nazionale per gli stessi temi e per ribadire la contrarietà nei confronti dell’azione del Governo e per annunciare che la mobilitazione deve continuare per poter avere risposte adeguate ai problemi posti.

 
Pagina <61-62-63-64-65-66-67-68-69-70>