Sì della Cassazione ai tre referendum Cgil su articolo 18, voucher e appalti
La Cgil ha reso noto il pronunciamento della Cassazione in merito ai tre quesiti referendari; ben 3,3 milioni le firme depositate all'inizio di luglio.
La Cgil ha reso noto il pronunciamento della Cassazione in merito ai tre quesiti referendari; ben 3,3 milioni le firme depositate all'inizio di luglio.
Al termine dei lavori del Comitato Centrale Fiom sono stati presentati due documenti che sono stati votati in contrapposizione. Il documento presentato dalla Segreteria nazionale della Fiom è stato approvato con 115 voti a favore, quello presentato da Gulio Troccoli primo firmatario è stato respinto con 10 voti a favore, 2 sono stati i voti di astensione.
È stata raggiunta oggi lintesa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro tra Federmeccanica/Assistal, Fim, Fiom e Uilm, che mette fine a una lunga fase di accordi separati. L'ipotesi di accordo sarà sottoposta alle assemblee di fabbrica e al referendum tra i lavoratori
E' arrivata la lettera che reintegra i lavoratori Mac, ma a Melfi. Comportamento inaccetabile e irresponsabile da parte di Mac e Iveco. Nei prossimi giorni metteremo in campo le iniziative necessarie a ristabilire il diritto sancito dalla sentenza. Dei 5 lavoratori: due sono invalidi e uno ha oltre 60 anni di età.
Il confronto va avanti e il prossimo appuntamento sarà il 28 novembre con un un confronto tecnico sui temi della salute e della sicurezza, della formazione continua, del diritto allo studio e dell'apprendistato.