Erogazione Welfare Contratto Nazionale Federmeccanica
A decorrere dal 1° giugno 2019, le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, del valore di 200 euro, da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo.
A decorrere dal 1° giugno 2019, le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, del valore di 200 euro, da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo.
Nella giornata di giovedì 9 maggio sono stati evacuati per la dodicesima volta i bambini che frequentano la scuola elementare Corridoni di Via S. Eustacchio, che si trova di fianco alla Innse Cilindri di via Franchi in città. Le evacuazioni sono dovute a delle vibrazioni registrate negli edifici scolastici. Come Fiom abbiamo chiesto l’incontro con il Comune, con il quale intendiamo aprire un confronto per verificare i motivi e le soluzioni.
Mercoledì 24 Aprile dalle ore 9 commemorazione del 74° anniversario della Liberazione alla Iveco di Brescia. Ritrovo ai coancelli di via Fiume e corteo per via Volturno.
Stiamo riscontrando che diversi lavoratori si ritrovano un debito consistente da restituire dovuto al fatto che l’Inps dall’anno scorso ha deciso di applicare d’ufficio le detrazioni da lavoro dipendente ed assimilati sull’assegno di invalidità e di reversibilità
Per Fim Fiom e Uilm, le politiche pubbliche devono concentrarsi su ciò che crea lavoro, sull’occupazione, sulla qualità e la dignità del lavoro e in questo contesto misure come il reddito di cittadinanza non possono essere sostitutive di questo impegno e soprattutto non possono essere il solo strumento di lotta alla povertà.
Lunedì 1 aprile 2019, antistante la sede Inps di Brescia, si è svolta l’assemblea dei lavoratori della Raffineria Metalli Capra. È stata fatta questa scelta in quanto ai lavoratori non è stato ancora erogato il corrispettivo della Cigs inerente il mese di gennaio 2019, riguardante la Cigs per crisi chiesta precedentemente al fallimento.
Giovedì 28 marzo 2019 è stata eletta la nuova segreteria della Fiom Cgil di Brescia.
Il 25, 26 e 27 marzo 2019 si sono svolte le elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza – Rls alla Iveco di Brescia, La lista Fiom Cgil si conferma il primo sindacato con oltre il 44% delle preferenze ottenute sul totale dei voti.
La Fiom di Brescia elegge due delegati alle elezioni Rsu ed esprime soddisfazione per il risultato raggiunto e per il consenso riconosciuto ai candidati nel Collegio Operai, dove la lista ha avuto la maggioranza dei voti e degli eletti.
Abbiamo cercato di mettere in unico testo alcune notizie di carattere fiscale e interventi sul costo del lavoro, per evidenziare come il peso complessivo si sposta sensibilmente a favore delle imprese e delle società, che si vedono diminuire il costo del lavoro e aumentare le detrazioni fiscali, mentre i lavoratori versano sempre di più.