News

05feb2011

04.02.2011 Documento Finale Assemblea Nazionale Delegati Fiom Cgil

A tal fine si decide un percorso di costruzione ed elaborazione della piattaforma rivendicativa così articolato: · convocazione di apposite riunioni dei direttivi regionali e territoriali con il coinvolgimento di tutte le delegate e i delegati delle Rsu; · convocazione di una specifica riunione del Comitato Centrale; · realizzazione di una campagna di assemblee nei luoghi di lavoro; · effettuazione di momenti seminariali di approfondimento, predisposti dalla segreteria nazionale; · convocazione dell'Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati della Fiom-Cgil con il compito di varare la proposta definitiva della piattaforma da sottoporre alla consultazione ed al voto referendario delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici.
28gen2011

28.01.2011

Riuscito lo sciopero generale nazionale indetto dalla Fiom-Cgil nelle fabbriche metalmeccaniche della nostra provincia. Oltre 2.000 metalmeccanici bresciani, a cui si sono aggiunti i delegati delle altre categorie e i pensionati della Cgil, hanno partecipato alla manifestazione conclusasi in piazza Duomo a Milano che si è riempita con oltre 40 mila manifestanti.
28gen2011

Riuscito lo sciopero generale a Brescia

28 gennaio 2011

Il segretario generale della Fiom Maurizio Landini,
ha concluso la manifestazione di Milano
affermando che la Fiom non si ferma
e continuerà la sua iniziativa in ogni fabbrica
per riconquistare il contratto nazionale
e il diritto dei lavoratori metalmeccanici
di votare le piattaforme e gli accordi che li riguardano.


( i dati di adesione allo sciopero nelle fabbriche bresciane )