Comunicati ed Eventi
Basta morire di lavoro!
Adesso Basta! Basta morire di lavoro. Sciopero Fiom e Uilm Mercoledì 21 Febbraio 2024 nelle 2 ore di fine turno.2 ore di sciopero il 21 Febbraio per la sicurezza
Stamattina a Firenze, a seguito del crollo di un cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga, 3 lavoratori hanno perso la vita e al momento altri lavoratori risultano dispersi sotto le macerie. Fiom e Uilm, insieme alla Cgil e alla Uil proclamano 2 ore di sciopero nazionale per mercoledì 21 febbraio da effettuare in tutti i luoghi di lavoro, anche in assemblea o secondo le modalità stabilite dalle Rsu.
Grave infortunio alle Acciaierie Venete di Odolo
Nel pomeriggio del 28 Settembre è avvenuto un grave infortunio presso lo stabilimento delle Acciaierie Venete di Odolo. Un dipendente durante la normale attività lavorativa è stato investito da un fascio di prodotto finito.
Ennesimo infortunio mortale nella provincia di Brescia
Si chiama Farina Fausto , 60 anni di Bassano Bresciano, sposato con due figli, la vittima dell'ultimo infortunio mortale avvenuto oggi,27 Settembre, verso le 12.30 nella provincia di Brescia alla Estral di Manerbio.
Ennesimo infortunio mortale a Brescia
Si chiama Girolamo Tartaglione di 31 anni lennesima vittima dellinfortunio mortale avvenuto questa mattina alla Eural di Pontevico, travolto da una pesante lastra di colata. Dopo lincidente mortale il sindacato ha dichiarato lo sciopero per tutta la giornata e la fabbrica si è immediatamente fermata.
Fim Fiom e Uilm di Brescia proclamano per Mercoledì 7 Settembre 2 ore di sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche bresciane.
Infortunio mortale alla Iro di Odolo
È un camionista, probabilmente di nazionalità austriaca, la vittima del gravissimo infortunio avvenuto oggi pomeriggio alla IRO (Industrie Riunite Odolesi) di Odolo dove, dalle prime ricostruzioni, mentre transitava nel piazzale della Fabbrica, è stato investito e travolto da un altro camion in manovra perdendo la vita. La Fiom e le RSU hanno subito dichiarato lo sciopero di 8 ore per tutti i turni di lavoro fino alle 14.00 di Venerdì 25.
Ennesimo infortunio mortale a Brescia
Vasile Necoara di 55 anni, di Castelcovati sposato con due figli è la vittima dellennesimo infortunio mortale nella provincia di Brescia. L'operaio dipendente della Cospec s.rl. ,ditta esterna di Travagliato che si occupa di installazione e manutenzione industriale, è la vittima del gravissimo infortunio avvenuto ieri alla Fonderia di Torbole Casaglia.
I metalmeccanici bresciani scioperano contro le morti sul lavoro
Sciopero in molte fabbriche metalmeccaniche della provincia di Brescia per protestare contro la mancanza di sicurezza e per le numerose vittime di infortuni sul lavoro, 1270 infortuni mortali nel 2020 e 185 solo nel primo trimestre del 2021.
Basta morti sul lavoro
La strage delle morti sul lavoro non si ferma. Non è più tempo di parole, ma di azioni concrete, e di messa in campo di risorse da parte delle istituzioni e delle autorità competenti, e di interventi per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.