Il 7 Luglio metalmeccanici in sciopero
Il 7 Luglio i metalmeccanici proclamo uno sciopero unitario Fim Fiom Uilm per tutte le aziende del Centro Nord.
Il 7 Luglio i metalmeccanici proclamo uno sciopero unitario Fim Fiom Uilm per tutte le aziende del Centro Nord.
A giugno 2023, sulla base dell'indice Ipca per l'anno 2022 depurato dall'inflazione dei beni energetici importati, come pubblicato dall'Istat, le metalmeccaniche e i metalmeccanici con Ccnl federmeccanica riceveranno un incremento sui minimi pari a 123,40 euro mensili (livello C3), equivalenti a 6,6 punti percentuali.
Le lavoratrici e i lavoratori con Ccnl Confapi Unionmeccanica riceveranno un incremento sui minimi pari a 124,28 euro mensili (livello 5).
Si sono concluse nella giornata del 5 Giugno, le operazioni di voto per il rinnovo delle RSU e degli RLS alla Pietro Beretta S.p.a. di Gardone V.T. dove hanno votato 648 dei 872 dipendenti. Nel voto per la RSU la FIOM si conferma il sindacato di maggioranza.
Nei primi giorni del mese di giugno 2023, lIstat ufficializzerà il valore dellIpca depurato, dai costi energetici importati, indice a cui il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici fa riferimento per il calcolo degli aumenti contrattuali. Visto landamento inflativo dei mesi scorsi, è ormai certo che per la prima volta verrà applicata la cosiddetta clausola di garanzia inserita nellultimo rinnovo contrattuale.
Il 3 e il 4 Aprile 2023 si è riunita l'Assemblea Generale del Comitato Centrale della Fiom Nazionale. Al termine dei lavori sono stati presentati due documenti in contrapposizione. Il primo documento, presentato dalla Segreteria nazionale, è stato approvato con 133 voti favorevoli. Il secondo documento, presentato da Eliana Como, prima firmataria, ha riportato 6 voti favorevoli. 3 sono stati i voti di astensione.